estella
C'è qualche differenza tra occorrere e bisognare? Salve a tutti! C'è qualche differenza tra l'uso di occorrere e bisognare?Entrambe significano "need" in l'inglese.So solo che occorrere è usato come una parola più formale.Ad esempio,per proseguire con l'installazione occorre avere... Grazie mille in anticipo! :)
28 авг. 2008 г., 5:55
Ответы · 7
3
C'è una differenza di costruzione, poiché "occorrere" è transitivo (e.g. “occorre un dizionario") mentre "bisognare" no (non si può dire, ad esempio, "bisogna un dizionario": ci si deve servire di un altro verbo come "bisogna usare un dizionario"). In altre parole, "bisognare" può solo reggere un altro verbo, che esprime l'azione che bisogna fare (appunto!); "occorrere" invece può essere usato sia intransitivamente reggendo un altro verbo, con lo stesso comportamento di "bisognare" ("occorre usare un dizionario"), sia transitivamente reggendo direttamente un oggetto ("occorre un dizionario"). Un altra lieve sfumatura di differenza è nell'uso: come tu stessa fai notare, "occorrere" ricorre in contesti più formali, mentre "bisognare" è più comune; ma, facendo attenzione alla costruzione, sono perfettamente intercambiabili poiché hanno lo stesso significato - attenzione ad esempio ad espressioni come "occorrono dieci minuti" e "bisogna che passino dieci minuti", in questo caso come vedi "occorrere" non è impersonale ma si coniuga secondo il soggetto, che però può essere solo di terza persona (singolare o plurale). Complicato, vero? L'italiano è pieno di eccezioni e sottigliezze del genere; comunque complimenti, lo scrivi davvero bene, hai una sintassi da madrelingua! Ciao e spero di esserti stata d'aiuto.
28 августа 2008 г.
I due verbi hanno quasi lo stesso significato. "Avere bisogno ha un significato più ampio": ho bisogno di andare in vacanza, ho bisogno di studiare, ho bisogno di un libro, ecc. "Occorrere" si usa di più quando ci si riferisce a un oggetto. Dico "mi occorre un libro", ma non dico "mi occorre di andare in vacanza. Posso però dire "mi occorre una vacanza" (anche se meno usato di "ho bisogno di una vacanza"). Cambia la costruzione della frase. "Bisognare" non si usa. Usiamo invece "avere bisogno di" // "Ho bisogno di un libro", "mi occorre un libro" / "ho bisogno di andare in vacanza"
19 сентября 2016 г.
[se poteste vedermi... sono più rossa dell'inchiostro da correzione!] Troooppiii complimenti! insomma, ho solo frugato con un po' di pazienza nel cervello, in cerca delle radici di un uso che ormai tutti diamo per scontato... Accidenti... però mi fa piacere essere d'aiuto - ma non bisogna approfittarsene, no... :)
29 августа 2008 г.
THIKS for the question estella. Grazie infinitamente a tutti, da mesi fa temevo fare domande ed aspettare infinitamente una risposta cosi precisa. ringrazio gianni t. e JhonnyJo per avermi dato una mano precedentemente.. comunque devo riconoscere che l'italiano e quasi simile all'arabo per certi livelli di linguaggio Scherzo ma anche vero per le sfumature infinite delle parole.
29 августа 2008 г.
Benvenuta Chouette, statisticamente, non occorre con facilità di trovare persone così ben preparate. Bisogna dire che la precisione della tua risposta può soccorrere anche la comunità italiana di italki! Anche se la presunzione di molti può far dire: “Non occorre!” Bisogna vedere, come sono altezzosi… E invece è sbagliato: ognuno di noi, anche se bravo, abbisogna sempre del conforto di qualcuno. Occorre fare molta strada per potere dire di essere arrivati… Occorre però far anche presto nel dare le risposte, perché JohnnyJo è il più veloce di tutti.. ;) Avevamo bisogno di una brava come te! Dico davvero. Non bisogna approfittare, pero! Occorre essere parchi… Solo all'occorrenza ricorreremo a te. Ora bisogna che vada. Non bisogna approfittare troppo, vero? Ciaaaaaaaaaaooooooooo
28 августа 2008 г.
Подробнее
Все еще не нашли ответы?
Напишите свои вопросы, и пусть вам помогут носители языка!