felicia_liu
Com'è andato l'esame? Ciao a tutti, io ho un dubbio, perché diciamo :" com'è andato l'esame?" però quando parliamo nella vita reale, chiediamo:' Com'è andata? (l'esame)" invece di "Com'è andato?(l'esame)" Grazie.
20 сент. 2015 г., 20:51
Ответы · 5
2
La domanda /come e` andata ?/ e` la versione abbreviata di: /come e` andata quella cosa?/ cioe` /quella cosa/ e` il contesto che le due persone conoscono e NON hanno bisogno di esprimere. Anche dopo un viaggio (maschile) puoi chiedere a un amico: a) come e` andata? b) come e` andato il tuo viaggio ? c) come e` stato il tuo viaggio ? Sono tre forme con lo stesso significato, le forme migliori sono (a) oppure (b), e la forma (a) si usa SOLOcon la certezza che l'interlocutore non abbia ambiguita` sulla /cosa/. /andata/ quindi si riferisce a /cosa/ oppure /faccenda/ e per questo e` al femminile.
20 сентября 2015 г.
1
Mmh bella domanda, in effetti vengono usate tutte e 2 le frasi che hai scritto, ma la frase: "Com'è andata?" è riferita più alla prova d'esame. Molte volte in italiano si omettono certe parole perchè l'interlocutore sa già di cosa sta parlando l'altro interlocutore. In questo caso si riferisce alla prova d'esame che è infatti un nome femminile. Con la 2° frase ci si riferisce invece al nome esame che è maschile.
20 сентября 2015 г.
- come è andato (l'esame) ? - come è andata (la cosa) ? "la cosa" può essere QUALSIASI cosa: un esame, un colloquio, un appuntamento ecc.
21 сентября 2015 г.
Ha lo stesso significato, pero' ''come è andata'' è più colloquiale e indica che l'altra persona già sa che dovevi fare a breve un esame, magari è un tuo collega o coetaneo, forse doveva farlo anche lui. Invece ''come è andato l'esame'' te lo può dire un parente o una persona che ti rivede dopo molto tempo e si ricorda che dovevi sostenere un esame, una persona al di fuori dall'università.
21 сентября 2015 г.
Все еще не нашли ответы?
Напишите свои вопросы, и пусть вам помогут носители языка!