Lisa
Quale sono ''Pronomi allocutivi''?
1 нояб. 2010 г., 17:56
Ответы · 5
"Quali sono i pronomi allocutivi?" I pronomi allocutivi di cortesia sono "Voi" e "Lei". Ti copio cosa dice wikipedia, penso possa essere utile: I pronomi personali sono usati in italiano anche per indicare un registro formale con chi si parla, anche se in contrasto col loro significato letterale. Tali pronomi sono detti pronomi allocutivi di cortesia, e si scrivono in maiuscolo. Il più antico sistema, che trae origine dalla Roma imperiale, è il "dare del Voi". Tale sistema, oggi meno usato che in passato, consiste appunto nel rivolgersi all'interlocutore indicandolo con "Voi" piuttosto che con "tu", ed accordando i verbi alla seconda persona plurale: * Buon giorno signor Carlo, come state? - Bene e Voi? Da notare che per una lunga parte della storia antica, Roma inclusa, non si è sentito alcun bisogno di tali registri formali, affidando ai titoli il rispetto ed il livello sociale. Praticamente si dava del tu anche all'imperatore ("Tu, nostro imperatore ..."). Dopo il primo uso del "Voi" per l'imperatore, la forma si è estesa come segno di rispetto. Praticamente nessuna lingua o dialetto derivato dal latino ha fatto a meno di tali forme, sebbene contrarie alla logica; ovviamente il fenomeno non si è fermato a questo gruppo di lingue: addirittura l'introduzione del "Voi"da parte dei normanni in Gran Bretagna ha causato il disuso di "thou", ovvero la traduzione letterale di "tu" in inglese[1]. Un altro sistema è quello di "dare del Lei" all'interlocutore, indifferentemente dal suo sesso: * Buon giorno signor Carlo, come sta? - Bene e Lei? Tale sistema sembra derivare dal '500[2]. Infine, si può dare della terza persona utilizzando un titolo: * Il Signore gradisce un caffè? Dall'altro lato chi parla può darsi del "noi" o ("Noi"). A seconda del contesto, si distingue tra plurale di modestia (pluralis modestiae, generalmente scritto in lettera minuscola) e plurale maiestatico (plurale maiestatis, scritto in lettera maiuscola). Il plurale di modestia viene spesso usato nella lingua scritta per il narratore di un racconto, volendo limitare l'individualità di quanto scritto. Dall'altro lato il plurale maiestatico è una vera e propria dimostrazione del proprio status, e generalmente è usato da papi, sovrani o persone di potere, dato che altrimenti potrebbe essere considerato indice di scarsa umiltà.
1 ноября 2010 г.
In italiano, i pronomi allocutivi sono: Lei, tu, voi, ella ... e loro (plurale di Lei/Ella). Sono i pronomi con cui ci si rivolge all'interlocutore :)
1 ноября 2010 г.
In generale i pronomi allocutivi sono quelli che usa il parlante per riferirsi al suo interlocutore e comprendono: pronomi personali, titoli, termini di parentela e anche insulti.
1 ноября 2010 г.
Все еще не нашли ответы?
Напишите свои вопросы, и пусть вам помогут носители языка!