Julianna
Che differenza c'e' tra "io fossi" e "io sia"?
26 มิ.ย. 2014 เวลา 18:59
คำตอบ · 6
4
"Io fossi" è usato per il passato: eg Speravo che io fossi riuscito a passare l'esame. ma è anche usato per periodi ipotetici dell'irrealtà: eg Se io fossi in te, risponderei al telefono. "Io sia" è usato per azioni presenti: eg Spero che io ti sia di aiuto.
26 มิถุนายน 2014
Grazie! Questa poesia, da me dimenticata dai tempi della scuola media (13 anni), mi e` piaciuta moltissimo, proprio grazie alla tua domanda, permettimi una breve riflessione personale. Cosa ci dice Cecco ? (in my humble opinion) La vita e` fatta per gioire e per essere fonte di altra vita. Sono Ceccdo, sono un essere umana e non voglio avere contatti con odio, rancore, tirannia, malattia solo a parole. Nella realta` la mia natura e` di vivere a pieno la vita.
26 มิถุนายน 2014
Daniel ti ha spiegato bene! Io ti mando uno dei primi esempi (1370 circa) di lingua italiana, si tratta di una poesia di Cecco Angiolieri, che era un contemporaneo di Dante Alighieri. Qui puoi vedere il tipico costrutto: congiuntivo passato + condizionale presente che significa: desiderio + possibilita` S'i' fosse foco, ardere' il mondo; (se io fossi fuoco, brucerei il mondo) s'i' fosse vento, lo tempestarei; (se io fossi fuoco, vi porterei tempesta) s'i' fosse acqua, i' l'annegherei; (se io fossi acqua lo annegherei) s'i' fosse Dio, mandereil'en profondo; (se io fossi Dio lo manderei in un pozzo profondo) s'i' fosse papa, serei allor giocondo, ché tutti cristïani embrigarei; s'i' fosse 'mperator, sa' che farei? a tutti mozzarei lo capo a tondo. S'i' fosse morte, andarei da mio padre; s'i' fosse vita, fuggirei da lui: similemente faria da mi' madre, S'i' fosse Cecco, com'i' sono e fui, (se io fossi Cecco, come sono e fui) torrei le donne giovani e leggiadre: (prenderei le donne giovani e belle: ) le vecchie e laide lasserei altrui. (le vecchie e brutte le lascerei agli altri)
26 มิถุนายน 2014
ยังไม่พบคำตอบของคุณใช่ไหม
เขียนคำถามของคุณเพื่อให้เจ้าของภาษาช่วยคุณ!