Un foglio di carta e` morbido ma non soffice.
Un cuscino e` soffice e anche morbido.
L'acqua e` una cosa morbida se ci si tuffa da meno di tre metri di altezza
e nella direzxione giusta.
La neve e` morbida, la neve fresca e` soffice.
Quando una cosa e` morbida allora la puoi piegare e (in parte) fare cambiare di forma usando le mani e una piccola forza.
Quando una cosa e` soffice allora ci si puo` 'entrare dentro', cioe` la puoi schiacciare.
Inoltre, in genere (non sempre) una cosa soffice riprende la forma originaria quando
togli la pressione.
/morbido/ e` il contrario di /duro/ (escludendo i significati metaforici).
A volte le cose si 'ammorbidiscono', cioe` diminuiscono la loro durezza, e questo anche nei significati metaforici.
a) Hai visto come e` cambiato Antonio dopo l'esperienza di insegnamento?
b) Certo, adesso in famiglia si e` ammorbidito e le cose vanno meglio per tutti.
a) Mettiamo del pane duro, ma non rancido nel brodo che si ammorbidisce
aggiungiamo del parmigiano (kind of cheese) e abbiamo preparato un piatto semplice e buono, ottimo per le serate fredde.
Non esiste un verbo analogo per esprimere 'diventare soffice'.