In italiano gli avverbi e le loro forme al superlativo (-issimo) sono riferiti
grammaticalmente al verbo e non al soggetto o complemento oggetto del verbo.
Questo e` il motivo per cui non vanno declinati (they should NOT match with the subject or with the direct object).
Ricordati: avverbio comes from ad-verbum (near verb).
Google riporta le cose giuste e anche le cose sbagliate che esistono sul web, anche se Foogle
e i motori di riecrca sono utilissimi e 'quasi magici', realizzando i desideri di conoscenza, come nella leggenda della lampada di Aladino, essi descrivono cio` che esiste sul web, quindi anche le cose false o sbagliate.
Grammatica:
Buono e` un aggettivo, e 'bene' e` l'avverbio che proviene da 'buono'.
Cattivo e` un aggettivo, e 'male' e` l'avverbio che proviene da 'cattivo'.
Buono e cattivo si devono declinare, mentre bene, molto bene, benissimo, male, molto male, malissimo NON vanno declinati.
In alcuni casi 'bene' e 'male' hanno funzione di sostantivo (noun).