Ly.
ovvero, cioè, ossia Qualcuno può aiutarmi a capire cosa é diversa fra "cioè"e "ovvero"? Ho letto che entrambi "Cioè" e "ovvero" hanno come sinonimo "ossia". Però quando si usa uno o altro? Posso cambiare "cioè" per "ossia" e anche cambiare "ovvero" per "ossia"? O non? Ma "Ossia" é una parola comune da dire? Non posso cambiare "cioè" per "ovvero"? "Cioè" si usa per fare domande, ma non "ovvero"? Grazie!
8 May 2015 10:09
Yanıtlar · 5
4
"Ovvero" e "Ossia" sono perfettamente intercambiabili. "Cioè" ha grosso modo lo stesso significato ma lo associo più ad un registro colloquiale, inoltre è spesso usato quasi come "tappabuchi" o intercalare nel parlato, paragonabile all'inglese "I mean". In quest'ultima accezione non si può sostituire con "Ovvero/Ossia". e.g. - Cioè, ti presenti con mezz'ora di ritardo e nemmeno avvisi? - Non proprio, cioè, ancora non sappiamo cos'abbia deciso.
8 Mayıs 2015
3
Tutti e tre i sostantivi sono ugualmente utilizzabili in tutte le situazioni! "cioè" è quello più utilizzato, ma spesso usandolo troppo si diventa ripetitivi. Quindi gli altri due sostantivi lo possono sostituire. "Ossia" è utilizzato generalmente più nella forma scritta e orale formale.
8 Mayıs 2015
1
Sia /ovvero/ che /ossia/ sono alquanto rari (specialmente /ossia/) nella lingua attuale. Molto spesso questo significato e` espresso da locuzione, che sono piu` frequenti dell'uso di /ovvero/, e cioe`: -- in altre parole -- detto diversamente -- detto in altro modo -- detto in altre parole -- espresso in altri termini A volte, come in questo caso /cioe`/ introduce una spiegazione opure una lista. Le possibilita` sono molte come puoi immaginare.
9 Mayıs 2015
Hâlâ cevap bulamadın mı?
Sorularını yaz ve ana dil konuşanlar sana yardım etsin!