Vanno col congiuntivo:
-i verbi che esprimono opinione e considerazioni personali (Credere, pensare, ritenere, supporre, immaginare, parere, sembrare, avere l’impressione, dire che)
-i verbi che esprimono volontà, desiderio e preferenza (Volere, desiderare, preferire)
-i verbi che esprimono speranza, aspettativa, paura (Sperare, aspettarsi che, avere paura che, temere che, augurarsi che)
-i verbi che esprimono incertezza, dubbi, irrealtà o finzione (Non essere sicuri, non essere certi, dubitare che, non sapere se, ignorare se, fingere che, fare finta che)
-i verbi che esprimono gli stati d’animo (Essere felice che, essere contento che, far piacere che, dispiacere che, rallegrarsi che, rattristarsi che)
Non vanno con il congiuntivo:
– Le espressioni con secondo me / forse / probabilmente / poiché / dopo che / anche se / siccome / dato che
-Le espressioni che esprimono certezza