In effetti, in un italiano corretto, questo "più" non è necessario e suona ridondante, come già il mio collega ha spiegato.
Ma è anche vero che nella lingua parlata si può incontrare, o come forma colloquiale, o anche per dare una certa enfasi, un po' come "a me mi piace", considerato nel passato un grave errore, ma ormai accettato nell'uso comune e moderno dell'italiano. Non nella lingua scritta però, per carità. Salviamo almeno quella.