Goca
Tanti verbi della cucina Come mi piace molto cucinare, ho deciso di migliorare la mia conoscenza dei verbi della cucina. E ho trovato che l'italiano ne ha tanti. Davvero, ci sono tanti verbi per esprimere diversi modi di preparare il cibo. La carne si può brasare ma anche stufare. Quale è la differenza? Per stufare e brasare è necesario cuocere la carne immersa in un liquido al fuoco lento in una casseruola coperta, ma gli ingredienti sono diversi. Lo stufato si prepara con il vino e le spezie. Invece per il brasato è necessario mettere delle verdure. Ma, si debba cucinare carne, preferisco il arrosto. Molte ricette richiedono che il primo passo sia imbiondinare le cipolle, altre dicono che si bisogna appassire le cipolle o rosolare. Ma il verbo che non ho potuto capire bene è mantecare. Ho trovato una traduzione in inglese che dice: to cook until creamy. Altra: to whisp. Spero di non trovare una ricetta con questa istruzione perchè non saprò che devo fare:)
15 Thg 09 2015 00:29
Bài chữa · 6
4

Ciao Goca, io la scriverei così...

 

Verbi in cucina!

Poichè mi piace molto cucinare ho deciso di migliorare la mia conoscenza dei termini culinari <em>(culinario significa: ciò che si riferisce alla cucina),</em> ed ho scoperto che l'italiano ne ha molti. Ci sono davvero tanti verbi per esprimere i vari modi di preparare il cibo.

<em>Ad esempio</em> la carne si può brasare ma anche stufare. Qual è la differenza? Per stufare e brasare è necessario cuocere a fuoco lento, in una casseruola coperta, la carne immersa in un liquido. Gli ingredienti <em>da utilizzare</em> sono <em>però</em> diversi: lo stufato si prepara con il vino e le spezie mentre per il brasato è necessario utilizzare delle verdure. Io se devo cucinare la carne preferisco farla arrosto.
In molte ricette il primo passo è imbiondire le cipolle, mentre in altre vanno appassite o rosolate.
Ma il verbo che non ho proprio potuto capire è mantecare! Ho trovato una traduzione in inglese che dice: to cook until creamy. Altra: to whisp. Spero di non trovare questo termine in qualche ricetta, perchè non saprei proprio cosa fare....... 

 

Ho cercato di mantenere il senso ma in una forma a noi più familiare :)

 

Mantecare significa (secondo la Treccani) "lavorare una vivanda con burro o panna, spec. durante la cottura, in modo tale da conferirle un aspetto morbido e cremoso". Puoi trovare questa parola nelle ricette del risotto, in pratica si aggiunge burro a fine cottura e si amalgama per qualche minuto lontano dal fuoco (almeno credo, le mie competenze culinarie lasciano molto a desiderare.....) 

15 tháng 9 năm 2015
1

Tanti verbi in  cucina

Siccome mi piace molto cucinare, ho deciso di migliorare la mia conoscenza dei verbi riguardanti la cucina.Ho trovato che l'italiano ne ha tanti. Davvero, ci sono tanti verbi per esprimere diversi modi di preparare il cibo. La carne si può brasare ma anche stufare. Qual è la differenza? Per stufare e brasare è necessario  cuocere la carne immersa in un liquido a fuoco lento in una casseruola coperta, ma gli ingredienti sono diversi. Lo stufato si prepara con il vino e le spezie. Invece per il brasato è necessario mettere delle verdure. Ma, se devo cucinare  la carne, la preferisco  arrosto.
Molte ricette richiedono che il primo passo sia imbiondire  le cipolle, altre dicono che bisogna far. appassire le cipolle o rosolarle .
Ma il verbo che non ho potuto capire bene è mantecare. Ho trovato una traduzione in inglese che dice: to cook until creamy. Altra: to whisp. Spero di non trovare una ricetta con questo verbo perchè non saprò cosa devo fare:)

Ciao Gordana,generalmente si manteca un risotto a dine cottura,cioe' quando ha consumato quasi tutto il broodo ed e' giunto a cottura,si aggiunge del burro o della panna per legare e dare una consistenza cremosa e si lascia riposare qualche minuto prima di servire. ( Ad es, si manteca il risotto allo spumante ,allo zafferano, ma non quelli a base di pesce come la paella) un caro saluto Anna Maria

 

 

 

15 tháng 9 năm 2015
1

Tanti verbi della cucinaculinari

SiccCome mi piace molto cucinare, ho deciso di migliorare la mia conoscenza dei verbi della usati in cucina. E ho trovato che l'italiano ne ha tanti. Davvero, ci sono tanti verbi per esprimere diversi modi di preparare il cibo. La carne si può brasare ma anche stufare. Quale è la differenza? Per stufare e brasare è necesario cuocere la carne immersa in un liquido al fuoco lento in una casseruola coperta, ma gli ingredienti sono diversi. Lo stufato si prepara con il vino e le spezie. Invece per il brasato è necessario mettere delle verdure. Ma, se si debba deve cucinare carne, preferisco il l'arrosto.
Molte ricette richiedono che il primo passo sia imbiondinare le cipolle, altre dicono che si bisogna appassire le cipolle o rosolarle.
Ma il verbo che non ho potuto capire bene è mantecare. Ho trovato una traduzione in inglese che dice: to cook until creamy. Altra: to whisp. Spero di non trovare una ricetta con questa istruzione perchè non saprò che devo fare:)

 

 

Molto brava! Anch'io sono appassionata di cucina! Sì, mantecare è l'ultimo passo da compiere nella preparazione del risotto, e in questo caso significa aggiungere del burro e del parmigiano e lasciar riposare a fuoco spento: rende il risotto cremoso, appunto.

 

Ma si può avere anche il baccalà mantecato! Si tratta di merluzzo disidratato (il baccalà) ridotto in crema con tanto aglio tritato: quindi qui ritorna l'idea di far diventare cremoso, anche se per rendere cremoso il baccalà bisogna cuocerlo a lungo e poi tritarlo.

15 tháng 9 năm 2015
Bạn muốn tiến bộ xa hơn?
Hãy tham gia cộng đồng học tập này và thử nghiệm những bài tập miễn phí!