Eva
Giáo viên chuyên nghiệp
Con o senza preposizione – facile e difficile Ho una problema con "facile" e "difficile" che non è facile da/a risolvere/non è facile risolvere. Questa settimana il mio insegnante italiano mi ha dato due frasi per mostrare che non si usa un preposizione dopo "facile": "È facile capire come pensa un italiano In generale, è facile mangiare ma è difficile cucinare." L'altro giorno ho comprato una grammatica scritta da due professori dell'Univeristà di Lund. Leggo: "Il problema è facile da risolvere. Il problema è difficile da risolvere." Siccome cerco sempre risolvere i problemi da sola, sono andata ai Treccani. E qui ho visto: "è f. salire, discendere; è f. sbagliare; è f. a dirsi" e poi per "dificilie" "d. a fare, a dire, a ottenere" Mi aiutate, per favore!
12 Thg 10 2017 14:25
Câu trả lời · 2
4
Domanda interessante e difficile. Proverò a rispondere in modo breve ma chiaro! Io direi che l'uso della preposizione dipende dalla posizione dell'oggetto. Esempi: è facile fare qualcosa qualcosa è facile da fare è difficile cucinare il pesce il pesce è un piatto difficile da cucinare Facile "a dirsi" e facile "da dire" significano invece la stessa cosa. Nel primo caso "a dirsi" deriva da una costruzione latina. Puoi usare tutte e due le espressioni indifferentemente. Spero che questi esempi possano aiutare! P.S: problema in italiano è una parola maschile. Puoi considerare maschili tutte le parole che terminano con -ema e derivano dal greco: il problema, il teorema, lo schema, il sistema, il trauma...
12 tháng 10 năm 2017
Bạn vẫn không tìm thấy được các câu trả lời cho mình?
Hãy viết xuống các câu hỏi của bạn và để cho người bản xứ giúp bạn!