Salvador
Il verbo preferire Vorrei chiedervi se le frasi seguenti hanno senso per voi. Mi referisco all'uso dell'avverbio "più" insieme al verbo "preferire". Nella mia lingua non credo che si possa dire "preferisco più fare una cosa che un'altra", perciò sono confuso. "Marco preferisce più giocare a carte che a scacchi." "Silvia preferisce più stare a casa che uscire." Che ne pensate? Grazie! S.
25 Thg 06 2019 16:42
Câu trả lời · 15
1
Secondo me in questa frase il più non è di troppo, io lo vedo come un rafforzativo (e non è lo stesso di " a me mi...". Se io preferisco una cosa più di un 'altra perchè non usare il "più"? Preferirei però dire: 1. Marco preferisce giocare PIÙ a carte che a scacchi 2. Silvia preferisce più stare a casa che uscire - questa va bene cosi. 3. Silvia preferisce stare PIÙ a casa che uscire - il senso cambia un pò. 4. Silvia preferirebbe stare a casa di più - nel senso che a casa ci sta poco. Usare "piuttosto" è corretto ma il senso è diverso, stai dando alla frase un'altra rilevanza.
30 tháng 6 năm 2019
1
Col verbo "PREFERIRE" non è molto corretto usare "più". Può andar bene usare il solo "CHE": "Marco preferisce giocare a carte CHE a scacchi", "Silvia preferisce stare a casa CHE uscire", ma è molto più comune usare PIUTTOSTO CHE: "Marco preferisce giocare a carte PIUTTOSTO CHE a scacchi", "Silvia preferisce stare a casa PIUTTOSTO CHE uscire",
28 tháng 6 năm 2019
1
Se usi 'preferire' la parola ' piu` ' non serve, anzi e` di troppo. Questo e` l'unico errore che hai fatto. 1a) Marco preferisce giocare a carte che a scacchi. 2a) Silvia preferisce stare a casa che uscire. Oppure: 1b) A Marco piace di piu` giocare a carte che a scacchi. 2b) Silvia e` piu` contenta di stare a casa che di uscire.
25 tháng 6 năm 2019
1
In effetti, in un italiano corretto, questo "più" non è necessario e suona ridondante, come già il mio collega ha spiegato. Ma è anche vero che nella lingua parlata si può incontrare, o come forma colloquiale, o anche per dare una certa enfasi, un po' come "a me mi piace", considerato nel passato un grave errore, ma ormai accettato nell'uso comune e moderno dell'italiano. Non nella lingua scritta però, per carità. Salviamo almeno quella.
26 tháng 6 năm 2019
Grazie mille, Giulio, per il tuo aiuto. Sei molto gentile!
2 tháng 7 năm 2019
Hiển thị thêm
Bạn vẫn không tìm thấy được các câu trả lời cho mình?
Hãy viết xuống các câu hỏi của bạn và để cho người bản xứ giúp bạn!