il lavoro nobilita l'uomo
Il lavoro nobilita l’uomo e lo rende libero. Nel In passato, forse è era così. Però, nella società moderna, la situazione è cambiata. Il lavoro rende l’uomo schiavo. Quando una persona lavora ha la mente impegnata in qualcosa di utile che a volte lo gratifica, non soltanto perchè alla fine del mese viene pagato, ma anche perchè il lavoro fa gli piacere, come ad esempio gli insegnanti che hanno una particolare vocazione nell’insegnare e trattare con i giovani. Oppure i medici che salvano vite umane. Una sarta, che da un pezzo di stoffa, riesce a ricavare un bell’abito che qualche bella donna indosserà. Purtroppo però come in tutte le cose ci vuole speggezza saggezza, che consiste nel saper dedicare il giusto tempo al lavoro e nulla di più (non oltre). Può capitare che a volte il lavoro richieda il del tempo extra per essere terminato, ma ci sono persone che lo dedicano del tempo extra anche se questo non è viene richiesto, perchè il loro interesse per esso si è accresciuto (è aumentato) in maniera esponenziale, fino a diventare come una droga dalla quale (da cui) che non riescono a liberarsi. Le persone lavorano per esser pagate e mantenere la famiglia, ecco una causa che la perché il lavoro nobilita l’uomo. Però, per terminare (finire) il lavoro, dedica del troppo tempo troppo tanto che a volte trascura la situazione della famiglia familiare. Lavora tutto il giorno così che non ha tempo per curare la famiglia e farla divertire divertirli. Non può liberarsi, invece quindi, renderlo il lavoro lo rende schiavo.
Il lavoro nobilita l'uomo
Il lavoro nobilita l’uomo e lo rende libero. In passato, forse è era così. Però, nella società moderna, la situazione è cambiata. Il lavoro rende l’uomo schiavo. Quando una persona lavora ha la mente impegnata in qualcosa di utile che a volte lo gratifica, non soltanto perchè alla fine del mese viene pagato, ma anche perchè il lavoro fa gli gli fa piacere. Come ad esempio gli insegnanti che hanno una particolare vocazione nell’insegnare e trattare con i giovani. Oppure i medici che salvano vite uname umane. O comeuna sarta che da un pezzo di stoffa riesce a ricavare un bell’abito che qualche bella donna indosserà. Purtroppo però come in tutte le cose ci vuole speggezza (non esiste questa parola!) saggezza (credo intendessi dire questo) che in questo caso consiste nel sapere dedicare il giusto tempo al lavoro e nulla di più. Può capitare che a volte il lavoro richieda il tempo extra per essere terminato, ma ci sono persone che gli dedicano del tempo extra anche se questo non è richiesto, perchè il loro interesse per esso è accresciuto in maniera esponenziale, fino a diventare come una droga dalla quale (o "da cui") che non riescono a liberarsi. Le persone lavorano per esser pagate e mantenere la famiglia, ecco una causa che la come il lavoro nobilita l’uomo. Però, per terminare il lavoro, a volte gli dedicano troppo tempo tanto da trascurare la famiglia. dedica del tempo troppo che trascura a volte la situazione della famiglia. (il soggetto a cui ti stai riferendo è " le persone" quindi devi utilizzare la terza persona plurale dei verbi) Lavorano tutto il giorno che e non hanno più tempo per curare la famiglia e farli divertire divertirli. Non può liberarsi, invece, renderlo il lavoro lo rende schiavo.