Sue
Tutor della Community
Faccio l’insegnante d’inglese come seconda lingua con Itaki. Faccio da più di 6 anni ed e un lavoro che mi piace moltissimo. Creare un rapporto speciale con gli studenti è fondamentale. Per me questo lavoro mi dà l’opportunità sia aiutare gli studenti esprimersi in inglese sia dare il coraggio di accettare nostri errori come un aiuto in più e non una cosa che ci impedisce di fare progressi.
28 dic 2020 03:45
Correzioni · 4
1
Faccio l’insegnante d’inglese come seconda lingua con Itaki. Faccio da più di 6 anni ed e un lavoro che mi piace moltissimo. Creare un rapporto speciale con gli studenti è fondamentale. Per me questo lavoro mi dà l’opportunità sia aiutare gli studenti esprimersi in inglese sia dare il coraggio di accettare nostri errori come un aiuto in più e non una cosa che ci impedisce di fare progressi.
Faccio l’insegnante d’inglese “come seconda lingua” su con Itaki. “su Italki” : dipende cosa volevi dire. Se intendevi che collabori con Italki, allora va bene anche “con Italki”. Se invece ti riferisci al fatto che lavori sulla piattaforma ITALKI, allora meglio “su Italki”. LO Faccio da più di 6 anni ed e è un lavoro che mi piace moltissimo. Il verbo “fare” è transitivo quindi devi specificare il complemento oggetto: Faccio (cosa?) da 6 anni……Se non precisi “cosa” la frase non regge, non è chiara. Puoi usare la particella pronominale LO per essere più “fluente”: LO FACCIO DA PIU’ DI 6 ANNI…. Oppure puoi ripetere “faccio l’insegnante su Italki da 6 anni”. Creare un rapporto speciale con gli studenti è fondamentale. OK! Per me questo lavoro mi dà l’opportunità sia di aiutare gli studenti ad esprimersi in inglese sia di dare darci il coraggio di accettare i nostri errori, considerandoli come un aiuto in più e non una cosa che ci impedisce di fare progressi. Ho modificato un po’ la frase per renderla più chiara. Note sulla grammatica: PER ME questo lavoro MI dà l’opportunità sia….: per me ….mi….è una ripetizione. MI = A ME, quindi è come se avessi scritto “A ME questo lavoro A ME dà l’opportunità…..”.  Grammaticalmente è un errore. Avere l’opportunità DI + infinito del verbo: ho l’opportunità di studiare “sia dare il coraggio di accettare nostri errori”. Ho aggiunto la particella pronominale CI (darci il coraggio” perché nella seconda preposizione l’hai usata. In questo modo tutto il discorso è riferito alla prima persona plurale. SE QUALCOSA NON È CHIARO, FAMMI SAPERE.
28 dicembre 2020
Faccio l’insegnante d’inglese come seconda lingua con Itaki. Faccio da più di 6 anni ed e un lavoro che mi piace moltissimo. Creare un rapporto speciale con gli studenti è fondamentale. Per me questo lavoro mi dà l’opportunità sia aiutare gli studenti esprimersi in inglese sia dare il coraggio di accettare nostri errori come un aiuto in più e non una cosa che ci impedisce di fare progressi.
Hi, can you teach me English
28 dicembre 2020
Sono un insegnante d’inglese come seconda lingua con Italki, lo sono da più di 6 anni ed è un lavoro che mi piace moltissimo. Creare un rapporto speciale con gli studenti è fondamentale. A me, questo lavoro mi dà l’opportunità sia aiutare gli studenti a esprimersi in inglese sia dare loro il coraggio di accettare nostri errori come un aiuto in più e non una cosa che gli impedisce di fare progressi.
28 dicembre 2020
Vuoi progredire più velocemente?
Unisciti a questa comunità di apprendimento e prova gli esercizi gratuiti!