Sono delle espresssioni latine che si usano molto nella lingua italiana.
a priori = da ciò che è prima, prima dell'esperienza.
Si usa quando affermi qualcosa senza avere fatto un'esperienza diretta. Esempio: "escludo a priori che lui abbia fatto una rapina in banca = escludo che lui abbia rapinato la banca anche se non ho nessuna prova certa.
in primis = tra le prime code.
Si usa quando vuoi evidenziare un ragionamento o qualcosa rispetto ad altri ragionamenti o altre cose. Esempio: " in primis provvederemo a sanare il debito con la banca X, dopo penseremo agli altri debiti = per prima cosa provvederemo a sanare il debito con la banca X, dopo penseremo algi altri debiti.
ex novo = rifatto dall'inizio , daccapo, da zero
Si usa per indicare qualcosa rifatto da capo, come se fosse nuovo.
Esempio "Il tuo compito scritto ha degli errori, non correggere gli errori , devi fare il compito ex novo ( = lo devi rifare tutto dall'inizio, anche le parti esatte)
post scriptum = scritta dopo
E' un'ultimo appunto che si aggiunge alla fine di una lettera già firmata e si abbrevia P.S.
Esempio:
Caro X,
spero ti sia rispreso dall'influenza, mi raccomando curati, così potremo cenare fuori.
Saluti
Italy
P.S. chiamami dopo le otto, prima non sono disponibile.