Quando una cosa o una persona fa una azione in modo ripetuto e caratteristico,
allora il verbo che descrive quella azione viene usato al participio presente;
esempi:
-- il motore scoppiettante (scoppiettare: che fa continui scoppi, scoppettii, botti, BHAM sounds)
-- la bandiera ondeggiante sul pennone (da ondeggiare: to wave)
-- il gatto parlante (in questo caso si tratta di una azione molto inusuale, che quindi rende caratteristico l'animale, e si usa il participio presente anche se il agtto non parla in continuazione)
-- il cavallo vincente (in questo caso si usa anche per dire /che ha appena vinto/)
-- il dipinto inquietante (che inquieta, che turba la serenita` se lo guardi)
-- ha un bel viso sorridente (si dice di una persona che sa fare un bel sorriso (Eng.: smile))