nosobac
"non ce l'ha fattA" o "non ce l'ha fattO" ???? Ho letto le frase delle notizie: Pescara, peschereccio si ribalta a causa del maltempo: un morto. NON CE L'HA FATTA uno dei quattro marinai a bordo dell'imbarcazione che ha fatto naufragio per il mare grosso. Penso che le parole in maiuscole significano: "non ha riuscito (di sopravivere)". Ma non capisco: 1. perche' e' scritto "fatta" ma non "fatto"? "Fatta" e' un verbo o un sostantivo? 2. che rileva "ce" (= "ci" ?) 3. l' = lo? o l' = la? A che cosa si riferisci la paritcella?
28 ago 2012 22:01
Risposte · 3
2
/farcela/ e` un verbo idiomatico, con il significato di: 1. {superare, realizzare, conseguire} la cosa di cui si parla. 2. Ingannare qualcuno (lui ce l'ha fatta a noi), ma solo in contesti particolari /farcela/ ha una coniugazione alquanto speciale: Io ce la faccio ... loro ce la fanno Imperfetto: io ce la ho fatta, io ce l'ho fatta lui ce la ha fatta, lui ce l'ha fatta ... ... loro ce la hanno fatta, loro ce l'hanno fatta /la/ e` la particella pronominale che indica come complemento oggetto /quella cosa/, e /ce/ e` una particella che enfatizza il contesto; va usata /cosi` come e` /, dal momento che si tratta di una espressione idiomatica! Un verbo simile e` /avercela + con/ che significa: essere arrabbiato con qualcuno, avere del risentimento verso qualcuno Nota importante: ============ In questo caso /la cosa di cui si parla/ e` /sopravvivere/, quindi il significato e`: non ce l'ha fatta a sopravvivere (to survive)
29 agosto 2012
Non hai ancora trovato le tue risposte?
Scrivi le tue domande e lascia che i madrelingua ti aiutino!