/come no/ e /perche` no/ sono entrambi usati sia come domanda che come risposta, quindi ti trovi davanti a 4 significati diversi.
/come no/.r = certamente!
Esempio:
A. vuoi venire al cinema con me ?
B. come no! Va bene oggi pomeriggio ?
A. ti piace il cocomero ?
B. come no! Sarei capace di mangermene da solo uno intero!
/perche` no ?/.d (domanda)
-- e` molto semplice: chiedi la spiegazione di un /no/, spesso lo usano i
bambini per 'sfidare' i grandi, o per capire 'le regole del gioco'.
Ha anche la forma /perche` non + 'verbo' /
Esempio:
A. ti ho detto di non andare di la`
B. perche` no ?
A. perche` c'e` la finestra rotta e quindi fa freddo e il freddo ti puo` far male.
/come no?/.d (domanda)
E` simile a /perche` no?/, ma usato con frequenza minore, aggiunge un
significato di stupore e dispiacere al /no/ che si e` ricevuto; si chiede quindi spiegazione di un /no/ che si ritiene ingiusto.
/perche` no!/.r (risposta)
E` una risposta in genere da parte di una persona che non vuole dialogare, non vuole spiegare, oppure sta sottolineando la sua autorita`, oppure pensa che il /no/ in quel caso non abbia nessuna necessita` di spiegazione.
Esempio:
A. posso prendere una sigaretta ?
B. No, che razza di {idea, idee}!
A. perche` no ?
B. perche no! Alla tua eta` il fumo fa malissimo.
In questo caso dopo /perche` no/ e` anche arrivata una spiegazione.