Ciao Vìtor,
usiamo entrambe (tutte e due) le frasi ma attenzione "ve" non esiste senza un altro pronome, in quel caso si dice "vi". Quindi possiamo dire:
"Vi ricordate quelle ragazze italiane?" solitamente in questo caso "quelle" già si riferisce a delle ragazze conosciute, oppure la frase si completa con una specificazione per esempio: "...che hanno perso il volo?" , oppure fa riferimento a delle ragazze che stiamo guardando in quel momento (dal vivo o in foto)
Invece
"Ve le ricordate quelle ragazze italiane?"
In questo caso quel pronome "le" si riferisce al nome che viene dopo "ragazze" e lo anticipa (si chiama pronome cataforico). Quindi insiste sull'oggetto del discorso e può avere diversi valori a seconda dell'intonazione.
In alcuni casi può suonare un po' scortese! (al di là del significato della frase che in questo caso sembra tra amici)
Ad esempio "me lo passi il telefono?!!"
Oppure anche:
"Mangi la carne?" _ domanda standard, neutra
"La mangi la carne?" _ domanda più forte ( potrebbe essere scortese se per esempio fatta ad un invitato a a cena! Suona un po' retorica - "la mangi la carne, vero?"- e potrebbe mettere in difficoltà un vegetariano!)
Se vuoi altre informazioni questa struttura si chiama "dislocazione a destra".