Ciao Matheus,
mi son permesso di apportare alcune piccole correzioni e migliorie alla tua domanda:
<<Ho imparato DA POCO la parola "recarsi" che si TRADUCE come "to go", MA non ho trovato NULLA su internet IN MERITO ALLA differenza tra I VERBI recarsi e andare. UN esempio SULL' uso di "recarsi": "Lui esce di casa per recarsi a scuola">>
Spero di non averti offeso in alcun modo e di aver fatto una cosa gradita.
Passiamo alla tua domanda:
RECARSI, o recare se stesso, significa portare se stesso, portarsi.
Nell'esempio che hai fatto il senso è lo stesso, ossia la frase avrebbe lo stesso significato con entrambi i verbi. Il verbo andare è meno elegante di recarsi, quindi l'uso dell'uno o dell'altro dipende molto dal contesto in cui stai parlando. Cerco di chiarirmi meglio: in situazioni informali come con gli amici, al bar, ecc., puoi usare ANDARE, invece sin situazioni formali come un colloquio di lavoro, in pubblico, a scuola, eccetera, sarebbe meglio usare RECARSI.
Spero di esserti stato utile