Molto spesso sono sinonimi e intercambiabili ma ESISTERE significa essere presente al mondo, anche senza specificare dove e anche se non in modo concreto e visibile, mentre ESSERCI è più concreto, vuol dire anche essere presente in un certo luogo concreto.
Ad esempio:
Esistono molti libri su questo argomento
Ci sono molti libri su questo argomento
= molti libri sono esistenti, sono stati scritti. In questo caso hanno lo stesso significato, ma ESISTONO è un po' più formale. Nel linguaggio informale usiamo più spesso ESSERCI.
Ma in questi esempi NON posso usare il verbo ESISTERE:
Se chiama Marco, digli che non ci sono. (=Io esisto al mondo, ma non sono presente qui e ora, sono in un altro posto)
Stamattina c'è il sole. (= Il sole esiste, ma io voglio dire che stamattina il sole è visibile)
Ci sono due gatti nel mio giardino.
Non ho preso il caffè al supermercato perché non c'era la tua marca preferita (=quella marca esiste nel mondo, ma non era presente in quella situazione)
perché in questi esempi ESSERCI significa essere presente concretamente in un luogo specifico, non esistere in generale nel mondo.