Ciao Cecilia, ci sono alcuni errori in entrambe le frasi, alcuni di questi sono commessi anche dagli italiani, quindi non preoccuparti.
La frase corretta è "se avessi saputo che l'esame sarebbe stato difficile(frase subordinata),avrei studiato(frase principale)" dunque la struttura è così:
se+congiuntivo (nella parte della frase subordinata)+condizionale (nella frase principale).
es-> se avessi tempo, verrei volentieri
se avessi tempo (subordinata), verrei volentieri (principale)
Ovviamente anche se cambi l'ordine va bene lo stesso: verrei volentieri(principale), se avessi tempo(subordinata)
Dunque ricordati dove vedi il "se" di mettere il congiuntivo.
Questa regola si chiama periodo ipotetico e ne esistono di più tipi.
NB nell'italiano parlato è molto comune l'uso dell'imperfetto indicativo sia nella frase principale che nella subordinata nei casi come quelli della frase che hai riportato tu.