Ghia
La parafrasi Andare A MARE non è uguale a andare AL MARE. Andare a scuola significa andare a studiare in un posto preciso. Si dice " vado a scuola di ballo" Non è così? Qui, nel testo che tu ci riporti,abbiamo " A TRAZIONE " (vedi?senza l'articolo). Prenditi il vocabolario e cerca il significato della parola trazione. Noterai che collegata a tale parola ci saranno pure trattore(il mezzo motrice),trarre(il verbo),ed altro ancora. Comunque, "a trazione" = tirato da/mosso da/trainato ad opera di(+articolo)/ et cetera BELLA FETTA DEL RISPARMIO Anche qui abbiamo,guarda caso, un bell'articolo davanti al sostantivo RISPARMIO. Conoscerai ,forse, questa frase italiana: fetta di torta. E poi quest'altra: manica di camicia. Poi ancora questa: Libro di italiano (Per la cronaca,trattasi tutte e tre di complementi indiretti;di specificazione) Quindi " tappo di bottiglia" Frase di specificazione generica(un tappo qualsiasi). MA! IL tappo DELLA bottiglia è caduto. Qui, se non vado errato ,e se tutto questo anglofagizzamento non mi ha reso pure a me intorpidito, abbiamo una frase di specificazione non generica. Ci riferiamo a queL tappo(in numero di uno, anzi unico, e pertanto è giustificato l'articolo determinativo maschile singolare) di un abottiglia particolare(LA bottiglia). Eh sì perché stranamente ad una bottiglia si associa un tappo. Insomma, fetta di risparmio ha tutta l'aria di essere una frase di specificazione,ma esiste veramente fetta di risparmio,come fetta di torta? O vogliamo qui alludere ,in forma traslata,a quel particolare risparmio,AL risparmio degli Italiani? Eh sì,PARREBBE TALE COSA!
31 mar 2011 16:44