QUI GATTA CI COVA! đđźđž
A covare di solito sono le galline, ma nei detti popolari a volte lo possono fare anche i gatti!
Nel momento in cui un gatto sta per fare i gattini, inizia a comportarsi in modo strano, si infila in spazi della casa nascosti e protetti che normalmente non frequenta. Quindi quando il gatto si comporta cosÏ c'è qualcosa che sta per accadere, c'è "sotto qualcosa".
Questo è quanto pensavo fosse il motivo dellâorigine del detto, ma ci sono altre interpretazioni, ad esempio la posizione del gatto che sta per attaccare, secondo alcuni ricorda quella della gallina che cova lâuovo.
In ogni caso, il significato dellâespressione, è che la situazione è ambigua, poco chiara, câè il sospetto che ci sia sotto un trucco, qualcosa che potrebbe essere anche disonesto.
Es. âFrancesco sta ricevendo tanti messaggi e non è da lui stare al telefono durante lâorario di lavoro, secondo me gatta ci cova!â.
UN POâ DI VOCABOLARIO:
Covare (to brood): lâatto di sedersi su un uovo per farlo aprire e far nascere il pulcino.
Comportarsi ( to behave): il modo in cui una persona agisce.
Ambiguo/a (ambiguous): che non è chiaro, che crea dubbi e quindi da origine a sospetto.
Sospetto (suspicious): che crea dubbio nei confronti del comportamento di qualcuno.
Trucco (catch): un inganno, che nasconde la realtĂ per un fine disonesto.
Disonesto (dishonest): è il contrario di onesto, cioè di persona che non segue la morale o le leggi e si comporta in modo non corretto.