Ciao,
1. CI e NE si riferiscono a qualcosa di già detto nella frase (sono particelle "pronominali")
2. NE indica "una parte di quella cosa" (complemento di materia)
--- Io mangio la torta: NE vuoi un po' anche tu?
> quindi nel discorso FIGURATO significa "a proposito di quello" (→ complemento di argomento)
--- Ho un vestito nuovo: cosa NE pensi?
3. CI indica "quel luogo" (complemento di luogo)
--- Io vado al mare: CI vieni anche tu?
> quindi nel discorso FIGURATO significa "quell'oggetto" (→ complemento diretto / c. di luogo figurato)
--- Oggi sono nervoso: facCI caso!
4. Può succedere che CI e NE vengano usate per dire la stessa cosa in modi diversi:
--- Questo argomento è molto difficile: vorrei capirCI di più [= luogo figurato] // vorrei capirNE di più [= argomento]