Ciao Jennifer, buono è un aggettivo, e ti serve per descrivere qualcosa di concreto
es. "Ieri al ristorante ho mangiato una pizza molto buona!" Essendo un aggettivo, ricordati di accordarlo per genere (maschile o femminile) e numero (singolare o plurale) alla cosa a cui si riferisce. (es. "che buoni questi panini!" "sono molto buone le patate al forno che prepara tua mamma" ecc..)
Bene invece è un avverbio, per cui non si accorda MAI, rimane invariabile (unveränderlich). Lo puoi usare per descrivere una situazione o uno stato d'animo, qualcosa di astratto "Come stai? Sto bene" oppure "Il compito in classe di italiano è andato bene per fortuna!"
Migliore è il superlativo di buono (auf Deutsch: besser) es. "Il metodo migliore per imparare l'italiano è trasferirsi in Italia per un paio di mesi". Si usa come un aggettivo, quindi accompagna un nome e si accorda in genere e in numero con il soggetto. Facendo però parte del secondo gruppo (singolare in E, plurale in I) non subisce cambiamenti in base al genere, ma solo in base al numero es. "Gli anni dell'università sono stati i migliori anni della mia vita" "le migliori foto del matrimonio sono state scattate al tramonto" "la cucina italiana è la migliore al mondo".
Meglio invece è il superlativo di bene, è un avverbio e quindi serve a modificare il significato di un verbo es. "Luisa guida meglio di Paolo" ed è invariabile (rimane sempre uguale). Spero di esserti stata d'aiuto! Se hai bisogno di altri chiarimenti (anche in tedesco) non esitare a contattarmi. A presto! :)