Le forme del tipo 'sono affamato, etc. ...' non sono rare, ma sicuramente meno comuni delle forme con 'ho fame, etc.'
Nel caso di utilizzo metaforico, specialmente con 'affamato, assetato' le forme con il verbo 'essere' sono
speeso preferite a quelle con il verbo 'avere'.
Ecco alcuni esempi (uso metaforico) :
- alcuni uomini politici sono affamati di potere. (They want power)
- sin da bambino Elon Musk era talmente assetato di conoscenza che entrava in una libreria,
si metteva a gambe incrociate sul pavimento e leggeva fino all'ora di chiusura.
- Dopo avere lavorato per tre mesi in una miniera in Alaska, ero cosi` affamato di compagnia
che camminando per la citta` salutavo tutti, amici e sconosciuti completi.
- Jan Palach, era cosi` assetato di liberta` e giustizia, che immolo` se stesso nel lontnao 1969 davanti ai carri armati dell'Unione Sovietica, che aveva invaso la sua citta`, Praga. Aveva soltanto 20 anni.
Nota: la canzone 'Primavera di Praga' di Francesco Guccini e` molto bella, e parla del sacrificio di Jan Palach.