Concordanza dei tempi( il passato prossimo è il congiuntivo)
Ciao ragazzi, questi giorni sto facendo il ripasso alla concordanza dei tempi, ma non riesco a ragionarmi per quanto riguarda l’uso tra il passato prossimo e il congiuntivo imperfetto, qualcuno mi potrebbe spiegare la frase subordinata riferisce a un tempo anteriore(il passato) oppure posteriore(il futuro) rispetto alla frase principale?
Per esempio:
1.Non sono sicura che lui volesse venire.
2.Non sono sicura che lui avrebbe voluto venire.
3.Non ero sicura che lui volesse venire.
4.Non ero sicura che lui avrebbe voluto venire.
Personalmente penso che 1 e 2 riferisca al tempo anteriore(il passato) mentre il 3/4 riferiscono al futuro, ma sui vari libri di grammatica hanno messo il passato prossimo nel gruppo dei tempi al passato, poi il congiuntivo imperfetto e il condizionale composto vengono usati per esprimere un tempo posteriore(il futuro) nella frase subordinata.... e senza una ulteriore spiegazione non mi torna il ragionamento.
Grazie in anticipo!