Bruna Ma
È necessario usare il congiuntivo nella questa frase? Hai finito prima di quando io pensassi.
2020年5月15日 03:40
解答 · 4
2
I’m not a native Italian speaker, but I’m going to say we should use the indicative here. I assuming you’re not trying to say that your friend finished before you had a thought. You mean to say that you first had a thought (it's a fact that you had a thought) about when your friend would finish (your were just speculating), and after that, your friend finished at a time that was different from what you had originally thought. We’ll see what the native speakers have to say about this.
2020年5月15日
Tutto chiaro!! Grazie mille!!
2020年5月15日
Buongiorno. Questo è uno dei casi in cui l'italiano dà molta libertà a chi formula la frase. Si possono usare l'indicativo, il congiuntivo e il condizionale, senza alcuna variazione di significato. Hai finito prima di quando pensavo Hai finito prima di quando (io) pensassi Hai finito prima di quando avrei pensato sono tutte corrette. Il pronome personale prima del verbo è, come al solito, innecessario. Nel secondo caso lo si può usare per evitare l'ambiguità (io pensassi/tu pensassi). Addirittura, se pensi alla lunghezza del tempo trascorso, magari, ad attendere che finisse, piuttosto che al momento in cui la persona ha finito, puoi usare "quanto" invece di "quando": Hai finito prima di quanto pensavo Hai finito prima di quanto (io) pensassi Hai finito prima di quanto avrei pensato Infine questo tipo di costruzione ammette l'uso del "non espletivo" o "non pleonastico", quindi potrai anche leggere o sentire, ad esempio: Hai finito prima di quanto non pensassi senza alcuna variazione di significato. Hai un sacco di opzioni!
2020年5月15日
還沒找到你要的答案嗎?
寫下你的問題,讓母語者來幫助你!