Ciao sono Fabio tutor della comunitá per la sezione italiano e ti posso aiutare con le domande.
Allora, ingrassare si puó usare in due modi differenti es. : devo smettere di mangiare molto, non voglio "ingrassare", ma puoi anche usarlo per dire:
Per far girare bene il dado nel bullone lo devi prima ingrassare bene (riempire di grasso) 🔩.
Mi sono ingrassata no a meno che non vuoi dire che ti sei cosparsa di grasso, quindi senza il "mi" va bene.
La differenza tra annoiarsi e annoiare è che es. :
Lei dice che non vuole andare alla festa perché non conosce nessuno e rischia di "annoiarsi"(quindi lo usiamo per descrivere una azione futura certa di qualcun'altro), mentre "annoiare" lo puoi usare per esempio:
Il tuo discorso è troppo lungo rischi di "annoiare" tutti nella riunione(infinito).
Poi per quanto riguarda "mi sono annoiata" è un'azione che hai già svolto (passato),
es. :Oggi a scuola "mi sono annoiata" moltissimo(quindi descrivi quello che hai vissuto) ,invece per quanto riguarda "sono annoiata" è un'azione che hai già iniziato ma che ancora non finisce, es. :sono annoiata perché non ho niente da fare(un'azione iniziata ma che ancora non finisce).
Spero sia stato di aiuto👋👋