Espressioni idiomatiche in italiano: a buon intenditor poche parole
Il proverbio "a buon intenditor poche parole" è un'espressione che suggerisce che una persona che è attenta e che capisce bene una situazione non ha bisogno di molte spiegazioni per comprenderla. In altre parole, se qualcuno è davvero attento e perspicace, non ha bisogno di dettagli superflui per afferrare l'essenza di una questione.
Esempi di uso pratico:
tra amici: Immagina di dover spiegare a un amico perché non puoi partecipare a un evento. Se il tuo amico è comprensivo e conosce bene le tue abitudini, se riesce a immaginare la tua situazione potresti semplicemente dire "Non posso venire" e lui capirà subito il motivo, senza bisogno di ulteriori dettagli.
In contesti lavorativi: Durante una riunione, se stai parlando con un collega esperto di un argomento tecnico, puoi fornire solo una sintesi del problema senza entrare nei dettagli complessi. Il collega capirà immediatamente di cosa stai parlando. Qui, potresti usare il proverbio per sottolineare la comprensione reciproca: "Lo sai, a buon intenditor poche parole."
Altri proverbi e frasi idiomatiche simili:
"Chi ben comincia è a metà dell'opera": Questo proverbio indica che un buon inizio facilita il raggiungimento del risultato finale, in modo simile a come una buona comprensione iniziale può facilitare il proseguimento della comunicazione.
"Chi sa, sa": Simile al proverbio "A buon intenditor poche parole", suggerisce che una persona competente o informata non ha bisogno di molte spiegazioni per comprendere qualcosa.
E tu, lo sapevi?