2597 stanno partecipando
#ItalianLeague
Welcome to the Italian Language League! Meet other learners, get advice and motivation, and be part of the Italian learning community.
Scrittrici italiane. Elena Ferrante: una scrittrice misteriosa e di successo Elena Ferrante è una delle scrittrici italiane più famose nel mondo, anche se la sua identità è ancora un mistero. Non si sa con certezza chi si nasconda dietro questo pseudonimo, ma i suoi libri hanno conquistato milioni di lettori. Le sue opere principali Elena Ferrante ha scritto diversi romanzi, ma la sua serie più famosa è L’amica geniale: "L’amica geniale" (2011) – Il primo libro di una serie di quattro romanzi che raccontano l’amicizia tra Elena e Lila, due ragazze che crescono in un quartiere difficile di Napoli. La saga esplora temi come l’amicizia, la famiglia e le differenze sociali. "Storia del nuovo cognome" (2012) – Il secondo libro della serie, che segue la vita adulta delle due protagoniste. "Storia di chi fugge e di chi resta" (2013) – Il terzo volume della saga, che racconta la maturità di Elena e Lila. "Storia della bambina perduta" (2014) – Il quarto e ultimo libro della serie, che chiude il ciclo dell’amicizia tra le due donne. Oltre alla serie L’amica geniale, Ferrante ha scritto altri romanzi importanti, come "I giorni dell’abbandono" (2002), che trattano temi di identità femminile. E voi, avete letto qualche suo libro o visto la serie tratta da "L'amica geniale"? Un saluto e alla prossima! Marco
Qual è il libro più famoso di Elena Ferrante?
Il pianista sull'oceano
L'amica geniale
La vita bella
I giorni più chiari
1 hanno risposto
7 ore fa
0
0
Espressioni idiomatiche in italiano: "andare dritti al sodo" e altre 5 espressioni simili In italiano l'espressione "andare dritti al sodo" significa arrivare subito al punto, senza perdere tempo in dettagli superflui. Si usa quando si vuole parlare in modo chiaro e diretto, senza giri di parole. 🔹 Esempi di frasi con "andare dritti al sodo": -Non ho molto tempo, quindi andiamo dritti al sodo: cosa vuoi sapere? -Durante la riunione il capo ha chiesto di andare dritti al sodo e di evitare discorsi inutili. -Se vuoi convincerlo, vai dritto al sodo e comunicagli subito la tua proposta. -I professori all’università preferiscono studenti che vanno dritti al sodo nelle loro risposte. Espressioni simili in italiano Ecco alcune espressioni con lo stesso significato: 🔹 "Non perdersi in chiacchiere" → Evitare discorsi inutili e concentrarsi su ciò che conta. - Meglio non raccontare tutti i dettagli, non perdiamoci in chiacchiere e dimmi cosa è successo! 🔹 "Venire al dunque" → Arrivare direttamente alla parte più importante di un discorso. - Basta premesse, veniamo al dunque: accetti o no la mia proposta? 🔹 "Tagliare corto" → Interrompere un discorso per arrivare rapidamente alla conclusione. -Non abbiamo molto tempo, tagliamo corto e passiamo subito alla decisione. 🔹 "Parlare chiaro" → Esprimersi in modo diretto e comprensibile, senza ambiguità. -Se hai qualcosa da dirmi, parla chiaro e senza giri di parole. 🔹 "Andare al nocciolo della questione" → Concentrarsi sul punto più importante. - Invece di discutere di dettagli irrilevanti, è meglio analizzare il nocciolo della questione. E voi, ne conoscevate qualcuna? Un saluto e alla prossima! Marco
"Quando ho chiesto un consiglio a Luca, lui è 'andato dritto al sodo' e mi ha detto chiaramente cosa fare" Cosa vuol dire in questa frase 'andare dritti al sodo'?
fare un discorso lungo e confuso
dare una risposta chiara e diretta
cambiare argomento per evitare di rispondere
13 hanno risposto
21 feb 2025 02:56
0
0
Mostra altro
Condividi i tuoi pensieri
Raccomandazioni