Chiesa
Edificio consacrato, dedicato all'esercizio pubblico di atti di culto religioso, specialmente con riferimento al culto cristiano
Cattedrale (Duomo è un sinonimo di Chiesa cattedrale giusto per complicare le cose di più :)
Chiesa principale di una diocesi in cui ha sede la cattedra vescovile e dove il vescovo solitamente presiede le celebrazioni liturgiche
Basilica
Titolo di chiesa derivante da concessione apostolica o da consuetudine immemorabile, con annessi privilegi liturgici: di Santa Maria Maggiore, la Basilica di San Marco a Venezia..
A ulteriore specifica vedi wiki (
http://it.wikipedia.org/wiki/Basilica):
Le basiliche sono chiese di particolare antichità, in particolare le chiese paleocristiane, quelle aventi almeno tre navate, la centrale delle quali è rialzata (altrimenti si parlava di "sala"). Nel tempo il titolo di basilica acquisì un significato onorifico, e ad alcune chiese venne conferito uno speciale titolo d'onore per la loro importanza storica e religiosa, equiparandole nel titolo alle basiliche maggiori di Roma.