Scott
Quando va bene usare amare? Parlo italiano da molto tempo. Molti anni fa, la gente me diceva che non andava bene dire "amare" in molti contesti. Ad esempio, direi amo questo città. Ma poi, mi dicevano che non andava bene e dovrei dire "adoro questa città" Per riassumere tutto, mi hanno spiegato che il verbo amare è più o meno per rapporti sessuali o almeno per rapporti che durano molto tempo se non per tutta la vita. Ormai, ho una figlia. Posso dire che le voglio bene ma mi sembra più naturale dire che l'amo. e l'amerò per tutta la mia vita. Allora, cosa dite? Posso amare mia figlia? una pizza? una città? mia nonna? devo dire sempre "adoro" o "ti voglio bene" o posso usare il verbo amare?
2017年3月1日 23:49
回答 · 14
3
Normally you use the verb "amare" to express deep feelings for PERSONS. While you can use this term with a person not belonging to your family normally if you have some kind of intimacy with her (sexual intimacy or you are to this person deeply committed), it is though perfectly fine to refer it to some of your family member and no one will think that you have sexual intercourses with them. To make it clear: you say "amo mia moglie" meaning that you are IN LOVE with your wife but you can also say "Amo mia figlia", meaning that you love your daughter, and it is naturally not the same love type you feel for your wife (don't need to make any further specification). You may also use "amare" for an "object", like pizza or a city but it sounds a little bit unusual, for that we italians use "adoro"
2017年3月3日
3
Nessuno in Italia direbbe, parlando direttamente con un proprio figlio o figlia "ti amo", questo è sicuro, noi diciamo "ti voglio bene". Diverso è dire, in maniera indiretta "io amo i miei figli", che diventa sinonimo di "adorare", volere un grandissimo bene. Magari si può dire "Marco ama sua figlia", ma appunto alcune volte potrebbe suonare strano, a meno che il contesto non renda l'uso di questo termine più chiaro e appropriato, come ad esempio "Marco ama sua figlia più di ogni cosa", questo suona bene, perché si vuole comunicare che la figlia viene prima di tutto, anche di altre cose che si amano/adorano nella vita, ma nessun italiano direbbe a: madre, padre, figlio, figlia, sorella, fratello, nonno, nonna "ti amo", parlandole in faccia, ma sempre "ti voglio bene". Che poi, in qualche caso particolare, di una forma più o meno scherzosa si possa forse dire, è un altro discorso, dipende dal tipo di situazione, ma è sempre molto raro. Molto più comune è sentire le persone dire "Marco stravede per sua figlia", ad esempio.
2017年3月2日
1
Puoi usare "amare" quando avverti una forte emozione verso qualcosa, qualcuno o qualche luogo. Io amo la pizza. - "Anna ti amo!" - Io amo l'Italia - Non è assolutamente scorretto utilizzare anche in questi casi il verbo "adorare" che esprime invece un amore immenso, incondizionato, veniva spesso usato solo per venerare un Dio - "Dio! Ti adoro!" - oggi è diventato molto più comune, e lo si utilizza spesso come sinonimo incondizionato di amare. "Adoro i Beatles!" - "Adoro i capi firmati." - "Francesca, ti adoro!". In uso comune puoi dire tranquillamente "ti amo" a tuo figlio/a, dipende ovviamente da come lo dici.
2017年3月2日
1
Per quello che so, si può usare "amare" quando vuoi esprimere un affetto profondo per la propria città/paese, ma per quanto riguarda tua figlia ti consiglierei di non dire MAI "ti amo." Dire "ti amo" ai propri figli o alla famiglia è come se ci fosse un rapporto immorale...
2017年3月2日
Al figlio io direi "ti voglio tanto bene" non è affatto riduttivo perché comunque glielo diresti in modo sentito suppongo. Per quanto riguarda questo verbo, in italiano amare non è usato moltissimo (almeno dove abito io) . Lo usi dichiarando il tuo amore per qualcuno (con cui hai una relazione sentimentale ) e un po' meno con i figli , magari li chiami "amori" o "tesori" ma che io ricordi, i miei genitori mi hanno sempre detto "ti voglio tanto bene ". Per la tua nazione "la adori" o la ami in caso tu stia esprimendo un'immensa felicità (magari dopo esservi ritornato dopo molto tempo). Il cibo ti piace "mi piace la pizza" parlando con gli amici ma se la mangi e sei entusiasta "amo la pizza!!" "Adoro questo posto/mi piace"... lo amo implica un legame, magari affettivo con esso (ci sono cresciuta da piccola). Spero di essere stata chiara! Sto studiando russo e ho un forte mal di testa ahah Have a nice day!
2017年10月17日
まだあなたの答えが見つかりませんか?
質問を書き留めて、ネイティブスピーカーに手伝ってもらいましょう!