ok 4g.Provo rispetto per lei in effetti lei e` molto gentile, intelligente, affidabile, cioe` e` perfetto come la persona.
4a.Provo rispetto per lei; in effetti lei e` molto gentile, intelligente, affidabile, cioe` e` perfetto come persona.
L'articolo qui non va, la spiegazione e` un po` complessa, non ti riferisci ad una
persona in particolare, ma alla persona in quanto ente astratto (abstraction);
questa e` la ragione; usare l'articolo cambia il significato in questo caso.
5g. Abbiamo parlato di questo film, ma Infatti non l'ho mai visto.
5a1. Abbiamo parlato di questo film, ma non l'ho mai visto.
5a2. Abbiamo parlato di questo film, ma in effetti non l'ho mai visto.
5a3. Abbiamo parlato di questo film, ma in realta` non l'ho mai visto.
/ma/ indica un contrasto di significato fra frase 1 e frase 2
/infatti/ sottolinea (emphasizes) una coerenza di significato fra frase 1 e frase 2
/ma infatti/ non e` utilizzato in quanto devi scegliere un solo significato di contrasto o di coerenza.
/ma in effetti/ puo` andare bene, in quanto vi e` quel significato di scusarsi che ti dicevo, oppuer di dire la verita` alla fine del discorso.
Esempio:
-- Ho insegnato ai miei studenti a studiare la lezione ogni giorno, ma {in realta`, in effetti }
quando ero ragazzo facevo una lunga notte di studio pirma della interrogazione (oral test) o del compito in classe (written test); per fortuna seguono le mie parole e non il mio esempio, che non conoscono.
=== Hai fatto un buon lavoro, saluti,
Andrew