In realtà nessuna differenza - omaggio e pensierino sono sinonimi di regalo - però i termini si usano differentemente in contesti diversi.
- Alla mia amica faccio il REGALO di compleanno.
- al supermercato Spendibene ogni 20 € di spesa, ti danno in OMAGGIO una confezione di pasta,
- a mia suocera, che è una vipera e non le va mai bene niente, ma devo pur farle un regalo per il suo compleanno, le dico gentilmente (ma con il cuore che ribolle) che le ho fatto un PENSIERINO,
- il direttore dell'azienda al tuo capo d'ufficio per Natale gli ha fatto un OMAGGIO: uno stupendo set da scrivania
- se prenoti la vacanza a Sharm el Sheik entro il 15 ottobre ti danno in omaggio un set completo da spiaggia.
- alla tua vicina di casa, che si sposa la figlia, (ma non sei stata invitata alle nozze) fai un PENSIERINO.
Usi la parola REGALO per un uso più comune, OMAGGIO ha doppia valenza a. 'qualcosa che ti viene dato gratis' b. oppure è più reverenziale/di rispetto verso qualcun altro che più conta
PENSIERINO quando si fa un regalo di poco valore ma fatto con il cuore (anche se fatto alla suocera :) ) o per non mettere a disagio una persona (alla nuova vicina di casa che mi sembra simpatica).
Un altro sinonimo è PRESENTE, io e le mie colleghe abbiamo deciso di fare un PRESENTE alla nostra direttrice che è ritornata al lavoro dopo un lungo periodo di assenza per problemi di salute.