Ghia
In modo generale in modo GENERICO e in modo GENERALE è uguale?Se è possibile dare esempi sarò felice.:))
2012年3月16日 14:58
回答 · 2
/in modo generale/ e` usato poco, invece sono usati: /in generale/, /generalmente/, /in genere/ /in modo generico/ per quello che so io e` usato per esprimere una breve opinione, dove non e` possibile approfondire. -- ti piace andare al cinema ? -- in generale direi di si` Significato: senza altre informazioni, poi bisogna vedere i dettagli: quale film, in compagnia di chi, se invece splende il sole ... qui /in generale/ significa: /senza sapere altro/, /escludendo i casi speciali/ -- in genere ogni mese spendo X euro per il cibo e Z per i libri significato: ci possono essere eccezioni; qui /in genere/ significa /in media/ Attenzione al fatto che in alcuni contesti speciali, come ad esempio in matematica, /in generale/ vuole dire: /per tutti gli elementi/, e non il significato solito /per la maggior parte degli elementi/ ; Se la tua frase e` in ambito non colloquiale, (cioe` tecnico, legale, medico, scientifico, fiscale, ricette di cucina) il termine /in generale/ puo` portare a delle ambiguita` (cioe` possibilita` di due o piu` significati diversi). -- in modo generico la lava proviene dal calore interno della Terra (ci sarebbe molto di piu` da dire, ma non so le cose, oppure non c'e` tempo) -- in modo generico mi piacerebbe incontrare un essere che arriva sulla Terra con un UFO. Anche qui ci sarebbe altro da dire: e` un essere pacifico ? Cosa e` venuto a fare ? Come ci parliamo ? Quindi /in modo generico/ significa: ecco la risposta breve, ma avrei altro da dire sull'argomento.
2012年3月16日
GENERICO = agg e sostantivo (generici pl. m) 1 impreciso, vago, non chiaro, non definito, superficiale, non approfondito, che non specifica. Es. accuse generiche - farmaco generico - conoscenze generiche - restare nel generico 2 che riguarda il genere e non la specie caratteri generici 3 specializzato che non è specializzato in un settore medico generico GENERALE Di tutti gli appartenenti a un genere, a una categoria, ad essi comune, da essi condiviso (si contrappone a particolare): caratteristiche g.; soddisfazione g. 2 Esteso a un'intera categoria di persone, a cui partecipa un'intera categoria: sciopero g. 3 Che riguarda un'organizzazione nel suo complesso, che presiede a tutte le sezioni in cui un ente è strutturato: comando g.; procuratore g. || padre, madre g., superiore di un ordine religioso | direzione g., ciascuno dei grandi settori in cui è organizzato un ministero; centro, ufficio direttivo di un'azienda 4 Generico, superficiale: avere una conoscenza g. di una materia || stare, mantenersi sulle linee g. (o, ellitticamente, sulle g.), parlare senza scendere nei particolari | in g., in modo generico, senza specificare: fare un discorso in g.; come avv. frasale, perlopiù, di solito: è una cosa che, in g., non dà fastidio • s.m. Ciò che è o ha valore generale: chiarire il g. fa capire meglio il particolare • avv. generalmente, in genere, solitamente: generalmente vado a dormire verso le undici. fonte: dizionari.corriere.it
2012年3月16日
还未找到你的答案吗?
把你的问题写下来,让母语人士来帮助你!