"Ci" è il pronome atono, diretto ed indiretto, di prima persona plurale; in questo caso indiretto, quindi sí, "l'amore ci cambia la vita" equivale a "l'amore cambia la vita a noi". "Gli leggo il cuore" (leggo il cuore a lui) e "Le canto una canzone" (canto una canzone a lei) sono altrettanto corrette. Non capisco invece la relazione con "l'amore gli cambia la vita", intendi dire che è una forma corretta? oppure che possa avere lo stesso significato di "l'amore ci cambia la vita"? Nel primo caso: sí, è corretta; nel secondo: no, non ha lo stesso significato.
L'amore mi cambia la vita, certo che me la cambia!
L'amore ti cambia la vita, certo che te la cambia!
L'amore gli cambia la vita, certo che gliela cambia!
L'amore le cambia la vita, certo che gliela la cambia!
L'amore ci cambia la vita, certo che ce la cambia!
L'amore vi cambia la vita, certo che ve la cambia!
L'amore cambia loro la vita, certo che gliela cambia!