Ciao Rayce!
In italiano, le virgolette basse (« ») si usano soprattutto per introdurre un discorso diretto.
Es. La mamma disse a Giulia: « Vieni a tavola, è pronta la cena! »
Le virgolette alte (" ") sono usate soprattutto per indicare citazioni.
Es. E come diceva Shakespeare: "Essere o non essere?".
Tuttavia, non si tratta di una distinzione rigorosa: in alcuni testi si possono trovare, ad esempio, le virgolette basse per introdurre una citazione, oppure le virgolette alte per introdurre un discorso diretto.
Spero di averti aiutata :)