/stretto/ e` un aggettivo con significato di : narrow,
e significato ulteriore di rafforzare il sostantivo che segue, qualcosa come:
vero, autentico, puro, 100 %, grande.
Ha un po` la funzione di /molto/ che pero` non puo` precedere un sostantivo.
/stretta attualità/ : attualita` attuale (che pero` non si puo` usare)
/stretta politica/ : politica allo stato puro;
/proposizoni di stretto carattere filosofico/ :
proposizioni di tipo e contenuto filosofico al 100 % (ma poi cosa vuol dire ?)
E` un po` una 'expletive word', a volte la si usa per evitare di chiarire meglio il proprio pensiero, ma dargli una veste di finta precisione.
La mia spiegazione e` strettamente personale.
(come vedi prima di un agg. diventa un avverbio; il concetto ovviamente e` analogo).
C'e' un altra quasi-expletive-word: /assoluto/
il significato primario non e` affatto di riempimento; il significato
secondario e` come /stretto/ ma di grado ancora maggiore.
Esempio:
-- quello che ti dico e` la {assoluta,pura} verita`, anche se ti sara` difficile crederlo.
Qui /stretta/ non va bene dal momento che /verita`/ e` una parola astratta.
Che ci facciamo con questi zaini pesanti ? Svuotiamo tutto e mettiamo dentro solo lo stretto necessario; su`, togli quei fumetti (comics books)!
-- il medico mi chiede di fare un assoluto riposo per tre giorni, e poi di attenermi ad una stretta dieta che ho messo qui, nel libro delle ricette dei dolci.